Per chi non la conoscesse, si tratta di un torneo per selezioni che sostituisce le amichevoli con partite ufficiali e consente di affrontare avversarie di pari valore: al termine delle gara della Lega A, costituita da 4 gironi, chi avrà più punti si qualificherà per la fase finale mentre per le restanti leghe ci saranno promozioni e retrocessioni.
Rispetto alla prima edizione è stata introdotta una nuova struttura, con 16 squadre nelle leghe A, B e C e sette squadre in Lega D: chi vincerà il proprio girone delle leghe B, C e D conquisteranno la promozione mentre le ultime classificate delle Leghe A e B retrocederanno in quella inferiore. Due squadre della Lega C finiranno in quella D per la terza edizione della competizione (2022/23) e saranno determinate dagli spareggi, con gare di andata e ritorno, tra le quattro ultime classificate nei gironi di Lega C.
A vincere la prima edizione di questa manifestazione è stato il Portogallo nel 2019, aggiudicandosi la coppa davanti al suo pubblico e chiudendo una competizione che seppur nata con qualche scettiscimo è stata apprezzata in tutto il continente.