NAPOLI-SASSUOLO
Il Napoli ha vinto tutte le gare di Serie A nelle quali è sceso in campo, ad eccezione della sconfitta a tavolino per 3-0 con la Juventus. Al San Paolo, poi, sono andati in scena due successi show: 6-0 al Genoa e 4-1 all’Atalanta. Splendido l’avvio stagionale di un Sassuolo ancora imbattuto, con 3 successi e 2 pareggi. In trasferta gli uomini di De Zerbi fanno paura, con 8 gol segnati tra Spezia e Bologna. I neroverdi, però, non hanno mai vinto a Napoli.
ROMA-FIORENTINA
Quando gioca la Roma c’è quasi sempre spettacolo. Lo confermano i pirotecnici pareggi con Juventus e Milan, così come le 13 reti segnate nelle ultime 5 gare. Fonseca, però, deve ancora registrare una difesa non impeccabile. Iachini sta cercando di cambiare volto alla sua Fiorentina, rendendola più prolifica e piacevole da vedere: la squadra, però, si è dimostrata fragile in difesa. Il 3-2 sull’Udinese è l’emblema di tutti i pregi e difetti dei viola.
SAMPDORIA-GENOA
La Sampdoria arriva al derby della Lanterna nelle migliori condizioni possibili. I blucerchiati hanno battuto in successione avversarie del calibro di Fiorentina, Lazio e Atalanta, segnando 8 reti e giocando un calcio piacevole. Il Genoa si sta lasciando alle spalle l’incubo Covid. Il coraggioso pari di Verona e il ko a testa alta con l’Inter hanno dato segnali incoraggianti. Il gol manca da tre gare, ma affrontare la Samp da sempre tante motivazioni in più.
Scopri Subito il nostro pronostico sul video!