ATALANTA-SAMPDORIA
L’Atalanta dovrà sfruttare la bella vittoria in Champions per riprendere di slancio la corsa in campionato. L’imperativo categorico della banda di Gasperini è quello di tornare al successo dopo il tonfo di Napoli, per non perdere troppo terreno dalla vetta. Quella che arriva a Bergamo è una Sampdoria in salute, reduce da due incoraggianti vittorie consecutive contro Fiorentina e Lazio: difficile timbrare il tris, ma con un’Atalanta non impeccabile in difesa sognare è lecito.
GENOA-INTER
Il buon pareggio di Verona, raggiunto nonostante le tante assenze per Coronavirus, ha rinvigorito il Genoa dopo settimane difficili. In vista della gara di sabato potrebbero esserci rientri importanti, ma la squadra ha comunque dimostrato carattere e ritrovata solidità. In casa Inter la gara di Champions ha tolto energie, ma i nerazzurri non possono più permettersi passi falsi dopo l’1-1 con la Lazio, il ko nel derby e il 2-2 strappato in rimonta al ‘Gladbach. Probabile un mini turnover: al netto delle assenze la rosa nerazzurra permette buone rotazioni.
BENEVENTO-NAPOLI
La squadra di Inzaghi è partita bene in campionato, vincendo le gare con due dirette concorrenti come Bologna e Sampdoria: i match con Inter e Roma hanno però evidenziato una certa fragilità difensiva al cospetto di attacchi forti e d’esperienza. Il Napoli ha finora stravinto tutte le gare di Serie A in cui è sceso in campo, segnando 12 gol in 3 partite: il 4-1 all’Atalanta è stata una dimostrazione di forza: Gattuso può contare su un attacco atomico.
Scopri Subito il nostro pronostico sul video!