Rijeka-Napoli
I croati sono ancora fermi al palo, dopo le sconfitte con Real Sociedad (0-1) e Az Alkmaar (1-4). Per i padroni di casa il periodo non è dei migliori, dato che ai due ko europei bisogna anche sommare la sconfitta esterna in campionato col Sibenik.
Il Gruppo F è ancora apertissimo: il Napoli non può far calcoli e ha l’obiettivo di vincere in Croazia per rafforzare il secondo posto. Gattuso vuole riscattare il ko interno col Sassuolo di domenica scorsa: partenopei chiamati a invertire subito la rotta.
Roma-Cluj
I due punti persi in casa col CSKA Sofia gridano vendetta: i giallorossi hanno bisogno dei tre punti e della continuità, per confermarsi alla guida di un Gruppo A tutto sommato abbordabile. Gli uomini di Fonseca non perdono da 7 gare e mantengono la porta inviolata da due partite.
Il Cluj arriva a Roma col chiaro obiettivo di non perdere, tornando a casa con almeno un punto e il primato del girone ancora intatto. Il pareggio con lo Young Boys non ha entusiasmato, così come l’inatteso ko interno in campionato contro il Gaz Metan. Rumeni chiaramente sfavoriti.